Powered by Smartsupp
Distretto Socio Sanitario Roma 4-3 Bracciano, Opportunità

Novità:

Progetto "ALBA - Autonomia Lavoro Benessere Abitare", si cercano enti per la realizzazione di Percorsi di Autonomia domande tramite pec bracciano.protocollo@pec.it, entro il 20 Febbraio 2025 ore 12.00.

Opportunità

Progetto "ALBA - Autonomia Lavoro Benessere Abitare", si cercano enti per la realizzazione di Percorsi di Autonomia

Data di creazione: 24/01/2025 Scadenza: 20/02/2025 12:00

Il Distretto Sociosanitario Roma 4.3 beneficiario di un finanziamento pari a 715 mila euro nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 - Inclusione e Coesione, Componente C2 - Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore, Sottocomponente 1 "Servizi sociali, disabilità e marginalità sociale - Investimento 1.2", ha pubblicato l'avviso rivolto ad enti del terzo settore per la realizzazione di Percorsi di autonomia per 12 persone con disabilità, mediante la costruzione di progetti personalizzati di inclusione sociale e lavorativa, con l'obiettivo di promuovere l'autonomia abitativa presso due gruppi appartamento, resi disponibili dagli Enti del Terzo Settore.

I costi relativi ai percorsi assistiti per l'inclusione sociale e lavorativa saranno sostenuti dall'Amministrazione Pubblica. Il beneficiario, in relazione alle proprie disponibilità economiche e sulla base del progetto individualizzato, sarà tenuto a contribuire alle spese per vitto e utenze.

Possono accedere al progetto i residenti nei Comuni afferenti al Distretto Roma 4.3 ( Comuni di Anguillara Sabazia, Bracciano, Canale Monterano, Manziana e Trevignano Romano), in possesso di certificazione ai sensi della Legge 104, ovvero in condizioni di disabilità media o grave, nonché di non autosufficienza, come definite dalla normativa ISEE vigente.

Partecipazione degli Enti del Terzo Settore

Possono inviare manifestazione di interesse alla co-progettazione dei Percorsi di autonomia i seguenti enti del terzo settore:

  • organizzazioni di volontariato;
  • associazioni di promozione sociale;
  • enti filantropici;
  • imprese sociali;
  • cooperative sociali;
  • reti associative;
  • società di mutuo soccorso;
  • fondazioni;
  • altri enti privati diversi dalle società.

Gli enti interessati devono risultare iscritti da almeno sei mesi negli Albi o Registri riconosciuti dalla Pubblica Amministrazione ovvero nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS).

Requisiti di Partecipazione

I soggetti proponenti dovranno possedere i seguenti requisiti:

  1. essere formalmente costituiti;
  2. essere in regola con la normativa in materia di diritto al lavoro dei disabili (L. 68/1999);
  3. assenza di provvedimenti ostativi alla contrattazione con la Pubblica Amministrazione;
  4. regolarità contributiva, fiscale e assicurativa;
  5. esperienza di almeno due anni in interventi di inclusione sociale e lavorativa in favore di persone con disabilità;
  6. disponibilità di almeno una struttura idonea all'ospitalità di sei persone.

Modalità di Presentazione della Manifestazione di Interesse

Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire entro le ore 12:00 del 20 febbraio 2025, attraverso le seguenti modalità:

  • Consegna a mano presso l'Ufficio di Piano del Comune di Bracciano, sito in Piazza Mazzini n. 5, in busta chiusa e sigillata;
  • PEC, inviando la documentazione all'indirizzo: bracciano.protocollo@pec.it, inserendo la dicitura 'all'attenzione dell'Area 5 - Politiche Sociali Distrettuali'.

In entrambi i casi dovranno essere indicati i dati identificativi del Soggetto proponente, comprensivi di PEC, e-mail, e la dicitura “Manifestazione di interesse progetto ALBA – Autonomia Lavoro Benessere Abitare”.

La documentazione dovrà contenere il documento di identità del legale rappresentante e la proposta progettuale secondo il format allegato.


Per ulteriori informazioni, si invitano gli interessati a consultare la documentazione ufficiale disponibile in allegato

Allegati
Visualizza: Avviso ALBA 1.2.zip
Torna indietro